Il cavo coassiale è un tipo di cavo elettrico comunemente utilizzato in varie applicazioni, tra cui telecomunicazioni, televisione via cavo e reti di computer. È costituito da un conduttore interno, uno strato isolante, uno schermo metallico e uno strato isolante esterno, che lavorano tutti insieme per garantire la trasmissione di segnali elettrici con interferenze minime.
Struttura del cavo coassiale
Il cavo coassiale prende il nome dalla sua struttura, che consiste in due conduttori concentrici separati da uno strato isolante. Il conduttore interno, solitamente in rame, trasporta il segnale elettrico, mentre il conduttore esterno, costituito da uno schermo metallico, funge da messa a terra e fornisce protezione contro le interferenze elettromagnetiche (EMI) e le interferenze di radiofrequenza (RFI). Lo strato isolante, tipicamente in schiuma o plastica solida, separa i conduttori interni ed esterni e aiuta a mantenere un'impedenza costante lungo il cavo.
Lo strato isolante esterno, realizzato in PVC o altro materiale polimerico, protegge il cavo da danni fisici e fornisce isolamento da fattori ambientali esterni. Il cavo coassiale è disponibile in diverse dimensioni, con lo spessore del conduttore interno e il diametro del cavo che determinano l'impedenza, l'attenuazione e la gamma di frequenza del cavo.

Applicazioni di Cavo coassiale
Il cavo coassiale è utilizzato in un'ampia gamma di applicazioni, tra cui:
Telecomunicazioni: il cavo coassiale viene utilizzato nelle reti telefoniche per trasmettere segnali vocali e dati su lunghe distanze. Viene anche utilizzato nelle torri cellulari per trasmettere segnali tra antenne e stazioni base.
Televisione via cavo: il cavo coassiale viene utilizzato per distribuire i segnali della televisione via cavo dal fornitore di servizi alle case dei clienti. Viene anche utilizzato nei modem via cavo per fornire accesso a Internet ad alta velocità.
Rete di computer: il cavo coassiale viene utilizzato nelle reti locali (LAN) per collegare computer e altri dispositivi alla rete. Viene anche utilizzato nei modem via cavo per fornire accesso a Internet ad alta velocità.
Sistemi di sorveglianza: il cavo coassiale viene utilizzato nei sistemi di televisione a circuito chiuso (CCTV) per trasmettere segnali video dalle telecamere ai monitor o ai dispositivi di registrazione.
Vantaggi del cavo coassiale
Il cavo coassiale offre numerosi vantaggi rispetto ad altri tipi di cavi, tra cui:
Elevata larghezza di banda: il cavo coassiale ha un'elevata larghezza di banda e può trasmettere grandi quantità di dati su lunghe distanze senza una significativa perdita di segnale.
Bassa interferenza: il cavo coassiale è schermato, il che riduce la quantità di interferenze da fonti esterne come cavi elettrici, segnali radio e altri dispositivi.
Durata: il cavo coassiale è resistente e durevole, il che lo rende adatto per applicazioni esterne e industriali.
Installazione semplice: il cavo coassiale è facile da installare e richiede una manutenzione minima.
Il cavo coassiale è un componente essenziale dei moderni sistemi di comunicazione, fornendo una trasmissione affidabile di segnali elettrici in varie applicazioni. La sua struttura, che comprende un conduttore interno, uno strato isolante, uno schermo metallico e uno strato isolante esterno, garantisce la trasmissione dei segnali con interferenze minime. I vantaggi del cavo coassiale, tra cui larghezza di banda elevata, bassa interferenza, durata e facilità di installazione, ne fanno una scelta preferita in molte applicazioni.