Nel campo delle comunicazioni moderne, si sente spesso parlare Cavi coassiali da 75 ohm . Questo tipo di cavo è ampiamente utilizzato in settori quali televisione, reti e telefonia, con una qualità di trasmissione del segnale molto stabile. Una ragione importante di ciò è la struttura intrecciata in rete di rame utilizzata nel conduttore esterno del cavo coassiale da 75 ohm, che protegge efficacemente dalle interferenze esterne.
La struttura intrecciata a maglia di rame è una struttura a maglia densa composta da più fili di rame. Questa struttura scherma efficacemente i segnali interni del cavo, impedendo l'ingresso nel conduttore di onde elettromagnetiche esterne o altri segnali di interferenza. Poiché i segnali di interferenza entrano attraverso la superficie esterna del conduttore, la struttura intrecciata in rete di rame forma uno strato schermante sigillato, dirigendo i segnali di interferenza al filo di terra, prevenendo così ulteriori interferenze con la trasmissione interna del segnale.
La chiave per ottenere la schermatura risiede nei trefoli di rame all'interno della struttura intrecciata a rete di rame. Il rame ha un'eccellente conduttività, in grado di assorbire e condurre segnali di interferenza esterna. Quando i segnali di interferenza entrano nella struttura intrecciata in maglia di rame sulla superficie del cavo, i fili di rame li assorbono rapidamente e li schermano efficacemente attraverso uno stretto contatto tra i fili. Questa schermatura riduce notevolmente il rumore causato dalle interferenze del segnale, garantendo la precisione e la stabilità della trasmissione del segnale.
Inoltre, la struttura intrecciata in rete di rame ha anche una buona flessibilità e resistenza alla corrosione, mantenendo la sua efficacia di schermatura in vari ambienti. Inoltre, il rapporto di apertura della struttura intrecciata in maglia di rame può essere regolato in base a requisiti specifici per accogliere la trasmissione di segnali a frequenze diverse.
La struttura intrecciata in rete di rame del cavo coassiale da 75 ohm è fondamentale per ottenere la schermatura. Attraverso la conduttività dei fili di rame e il design della struttura a rete, protegge efficacemente dai segnali di interferenza esterna, garantendo la stabilità e l'affidabilità della trasmissione del segnale. Ciò rende il cavo un componente indispensabile nel settore delle comunicazioni.