Cavi ottici per interni raggiungere velocità di trasmissione dati ad alta velocità attraverso una combinazione di tecnologie avanzate e proprietà ottiche. Ecco come raggiungono queste velocità:
Trasmissione basata sulla luce: a differenza dei tradizionali cavi in rame che trasmettono dati utilizzando segnali elettrici, i cavi in fibra ottica utilizzano la luce per trasmettere dati. Questa trasmissione basata sulla luce è incredibilmente veloce perché la luce viaggia quasi alla velocità della luce nel vuoto, ovvero circa 299.792.458 metri al secondo (circa 186.282 miglia al secondo). Questo vantaggio intrinseco in termini di velocità contribuisce in modo significativo alla trasmissione dei dati ad alta velocità.
Larghezza di banda elevata: le fibre ottiche hanno una larghezza di banda molto più elevata rispetto ai cavi in rame. La larghezza di banda si riferisce alla capacità di trasporto dati del cavo. Il nucleo di una fibra ottica è estremamente sottile, in genere circa 9 micrometri (μm) per la fibra monomodale, consentendole di trasportare una grande quantità di dati contemporaneamente. Questa elevata larghezza di banda consente la trasmissione di grandi quantità di dati ad alta velocità.
Bassa attenuazione del segnale: le fibre ottiche hanno un'attenuazione del segnale molto bassa, il che significa che i segnali luminosi possono percorrere lunghe distanze senza una significativa perdita di potenza del segnale. Questa proprietà consente la trasmissione dei dati su lunghe distanze senza la necessità di una frequente amplificazione del segnale, spesso richiesta per i cavi in rame. La bassa attenuazione è fondamentale per mantenere la trasmissione dei dati ad alta velocità su cavi interni estesi.
Fibre multimodali e monomodali: i cavi ottici per interni possono utilizzare sia fibre multimodali che monomodali. Le fibre multimodali sono comunemente utilizzate per la trasmissione di dati a breve distanza e ad alta velocità all'interno di edifici e data center. Le fibre monomodali, invece, vengono utilizzate per la trasmissione di dati ad alta velocità e a lunga distanza su aree interne più grandi o tra edifici.

Tecniche di modulazione avanzate: tecniche di modulazione avanzate, come la modulazione di fase e la modulazione di ampiezza, vengono utilizzate per codificare i dati sui segnali luminosi. Queste tecniche consentono la trasmissione di più bit di dati per impulso luminoso, aumentando ulteriormente la velocità di trasmissione dei dati.
Wavelength Division Multiplexing (WDM): WDM è una tecnologia che consente di trasmettere più lunghezze d'onda (colori) della luce su una singola fibra ottica. Ciascuna lunghezza d'onda può trasportare un flusso di dati separato. Utilizzando WDM, i cavi ottici per interni possono raggiungere velocità di trasmissione dati ancora più elevate multiplexando più canali dati su una singola fibra.
Bassa latenza: i cavi in fibra ottica offrono una bassa latenza, il che significa che i dati viaggiano attraverso il cavo con un ritardo minimo. Una bassa latenza è essenziale per le applicazioni di trasmissione dati ad alta velocità, come giochi online, videoconferenze in tempo reale e transazioni finanziarie.
In sintesi, i cavi ottici per interni raggiungono la trasmissione di dati ad alta velocità sfruttando la velocità della luce, offrendo un'elevata larghezza di banda, riducendo al minimo la perdita di segnale e impiegando tecnologie avanzate come modulazione e multiplexing. Queste caratteristiche li rendono la scelta preferita per la trasmissione di dati ad alta velocità in ambienti interni, supportando applicazioni che vanno dalla connettività Internet alla rete di data center.